In prima, a settembre 2015, abbiamo scelto l’adozione alternativa e quindi non avevamo un testo per ogni alunno. Il percorso per l’apprendimento della letto-scrittura lo abbiamo costruito insieme agli alunni.
Il percorso si è basato sul testo Facile Facile, con le storie di Emi, Mimmo e Miao, di Manuela Duca. Nel Blog Manuela Duca si trovano tutte le informazioni per il testo.
Con questo metodo i bambini imparano gradualmente partendo dalle lettere (MMM), poi le sillabe (MA) che vanno riconosciute a colpo d’occhio. Dopo varie esercitazioni riconosceranno la parola MARE. All’inizio sillabano le parole, poi imparano e scatta l’automatismo attraverso il gioco, la rima e le storie.
Guarda il nostro video: Il treno delle sillabe 1A
Tutti imparano a leggere, ma la differenza è nell’approccio emotivo che viene dato a questo delicato momento.
Quando vidi questo video di Duca pensai che era proprio quello che mi sarebbe piaciuto fare con i miei alunni.
Il tesoro alla fine è arrivato….libri da leggere e tante monete …di cioccolata!

Dopo aver imparato a leggere ed a scrivere siamo entrati nel mondo delle parole, viste come oggetti, elementi essenziali per comunicare.
Da ora in poi dobbiamo imparare ad ordinarle e a riconoscere le funzioni dei diversi insiemi di parole che ci servono per comunicare. Negli anni successivi abbiamo poi deciso di adottare un testo per l’apprendimento ed il potenziamento nelle varie discipline.