Per imparare le tabelline occorre tanto impegno e pazienza da parte di tutti, ma alcuni trucchi possono dare un aiutino alla memorizzazione. In seconda siamo partiti dalle storie delle tabelline del maestro Camillo Bortolato  in cui ai numeri sono associate delle immagini che foneticamente richiamano un particolar numero, es. 4 è il gatto, 8 gli occhiali che ne richiamano la forma…Le storie sono semplici, immediate ed introducono una tabellina e sono su un cartellone nel quale sono poi riassunte con delle finestrelle movibili le tabelline di quel determinato numero.

Oltre a questo, è  importante,  far capire il significato del moltiplicare, cioè incollare, ripetere tante volte quanto è indicato dal secondo fattore. Un’addizione ripetuta che per far prima diventa una moltiplicazione!

tab4

tab6tab5

tab8

Ripasso delle tabelline al tavolo

Per esercitarsi in qualsiasi circostanza i bambini hanno avuto anche modo di prepararsi un libretto con tutte le tabelline e le parole gancio.

tab13

tab12