Le vocali sono al pronto soccorso in codice rosso! Urge un intervento chirurgico per poterle guarire! Allora iniziamo subito con l’operazione. Ad aprile 2015, quando frequentavano la classe seconda,  i bambini e le bambine della classe hanno fatto più volte questa esperienza per comprendere il significato di uno dei segni più problematici della lingua Italiana. Ad oggi che siamo in quarta posso dire che nessuno ha avuto grosse difficoltà nell’apprenderlo.

MATERIALE OCCORRENTE

  • vocali ammalate di cacofonia (e su questa parola ridono sempre tanto);
  • forbici;
  • cerotti;
  • mascherine e cuffie (gentilmente e pietosamente regalate dalla mia amica estetista Erika);
  • guanti in lattice;
  • carta, penna lapis ed una Lim;
  • Una volta date le istruzioni su come fare l’attività (= IPU /Istruzioni Per l’Uso) i bambini gestiscono il materiale assegnato e poi completano alla fine la scheda sul quaderno.  Non sto a sottolineare che la dissonanza di LA OCA è subito avvertita dai bimbi e da qui l’esigenza di fare un’operazione con intervento chirurgico è abbastanza naturale e viene ad orecchio, poi  solo dopo l’esperienza diretta abbiamo parlato  della regola ortografica .