Questa volta ai miei Blu, Rosso, Verde e Giallo ho chiesto di fare gli imprenditori e di immaginare di diventare proprietari e gestori di un negozio. Ho messo loro a disposizione una somma di 150 000,00 euro per ogni gruppo-tavolo da usare per comprare un fondo commerciale, per acquistare i mobili e la merce all’ingrosso da rivendere ai clienti. Google ci ha aiutato a sapere i costi al m2 dei locali adibiti a fondo commerciale e poi su un piano quadrettato ogni gruppo ha disegnato il negozio che avrebbe voluto.

IMG_2112

Chi era partito con un negozio molto grande ha poi dovuto diminuirne l’area perché altrimenti i soldi non sarebbero bastati  per comprare all’ingrosso le merci. Questi i nomi dei nostri negozi : Comic, SuperYellowShop, SuperBlue e Verdino fa Mercato.

Adesso c’è da pensare alla spesa per fare il magazzino e per mettere i prodotti sugli scaffali nuovi nuovi.

Gli attori della compra-vendita si sono materializzati fino alla spesa dei clienti al banco del negozio con tanto di lista della spesa, denaro, scontrini alla cassa per i calcoli e borse riciclate!

Queste attività  sono durate più di un mese ed hanno sollecitato e coinvolto concretamente tutti i bambini e le bambine sia nella la parte didattica che organizzativa.