Ho da poco salutato i miei carissimi alunni ed alunne di quinta che la mattina, all’ingresso, mi ritrovo ad asciugare lacrime di seienni affetti da “mammite” acuta, ma che appena entrano in classe si trasformano in perfetti scolaretti pronti ad imparare qualsiasi cosa!
In questi primi giorni abbiamo fatto delle attività di pregrafismo. Il pregrafismo indica tutte quelle attività di prescrittura, che aiutano i bambini a tracciare segni, riconoscere forme e colori non solo con gli occhi, ma anche con le mani o i polpastrelli delle dita, coordinare il movimento delle mani e degli occhi, abituarsi a riconoscere e memorizzare forme e procedimenti per poi arrivare al difficile compito della scrittura e della lettura. Essendo la scrittura la rappresentazione grafica dell’attività parlata, per poter scrivere i bambini hanno bisogno di raggiungere alcune capacità motorie, buona capacità di discriminazione visiva, coordinazione e organizzazione spaziale.
Buon Inizio a tutti noi!