La proposta di scoprire chi sono gli amici che abitano nelle casette dei numeri è stata oltre che divertente anche molto significativa per i bambini della 1A. Già altre volte ho speso del tempo per dire che quando si lavora con materiali veri, e completamente “touch”, le attività diventano oltremodo significative. Ero partita con un laboratorio rilassante al tavolo in cui da un po’ di perline nella ciotolina si dovevano formare dei braccialetti seguendo una scheda input.
Una volta composto il numero nel braccialetto questo si presta molto bene a composizioni e scomposizioni .
Da qui le casette con i numeri amici che poi in ultimo abbiamo anche riprodotto sul quaderno nei giorni a seguire.
Il file delle casette vuoto