Nei primi mesi della prima gran parte del tempo viene dedicato all’apprendimento della letto-scrittura. Le attività grafo-motorie per allenare alla scrittura delle lettere  sono anche di tipo pratico, come la scrittura sulla sabbia, con la lavagnetta nera e l’acqua, con il didò, le letterine mobili  e la lavagna magica che si cancella e permette di riutilizzare il foglio n volte.

I “quadernotti” vanno dalla primissima serie col quadretto grande( girato a tablet) al classico mezzo cm che abbiamo iniziato ad utilizzare da gennaio 2020. Poi tra poco la rigatura A.

 Tra le varie esercitazioni proposte quella che ai nostri Primini è risultata fortunata è     LE SILLABE IN BUSTA. Il materiale, che ho trovato tutto in rete, l’ho stampato,  ritagliato, plastificato, ritagliato ancora e messo in bustine di plastica da usare q.b. Andando avanti ho proposto loro di cronometrarne la lettura e questo li ha particolarmente motivati a fare sempre meglio. Quindi la domanda quotidiana è: -Maestra ci dai le bustine?

IMG_3419